
Kibernetes svolge da anni progettazione di interventi formativi sui temi di maggiore interesse per moltissimi enti. L’Area Formazione si propone di stimolare il cambiamento nella P.A. ed introdurre una cultura diversa da quella consolidata, attraverso la valorizzazione delle competenze. Nel 2019 l’Area è rifondata con l’obiettivo di concentrare sul preminente settore pubblico tutta la professionalità già espressa anche verso le società private, con particolare vocazione a svolgere progetti formativi finanziati, in collaborazione con gli Enti e in sinergia con le altre aree aziendali di servizio.
Il Catalogo Corsi segnerà l’allineamento progressivo dell’offerta Kibernetes con le esigenze formative dei clienti, mostrando continui aggiornamenti e un’evoluzione che parte oggi con il primo rilascio annuale.
Selezionate l’Area Tematica, scorrete i corsi e contattateci senza esitazione per sfruttare tutta l’attenzione particolare che il vostro Ente merita, attraverso la professionalità dei nostri esperti di formazione: vi aspettiamo su formazione@kibernetes.it
Aree Tematiche
Prendere decisioni efficaci e risolvere problemi
Gestione delle relazioni critiche con il paziente ed i familiari
Ascolto attivo e Comunicazione Empatica
La gestione delle divergenze e dei conflitti in ambito organizzativo
Prevenzione del burnout e strategie di resilienza
Il benessere organizzativo: valore per l’individuo e l’azienda
Conoscere, prevenire e gestire lo stress
La gestione efficace del tempo
Leadership: gestire la relazione con collaboratori, colleghi e clienti
Team Working: costruire e definire obiettivi e metodi all’interni di un gruppo
Team Working: ruoli, funzioni, l’organizzazione dell’ufficio e del lavoro
La gestione sostenibile delle persone
La gestione per progetti in Enti di grandi dimensioni
L’accoglienza in un presidio ospedaliero
Lavoro professionalità ed etica in sanità
Comunicazione efficace per il Front Office
La pianificazione delle attività
La gestione delle risorse: motivazione, soddisfazione interna, gestione delle performance
Lavoro per obiettivi e gestione economica
La soggettività tributaria passiva
La soggettività tributaria attiva e la gestione dei tributi
Il bilancio consolidato ed il regime delle partecipate pubbliche
I fondamenti della contabilità pubblica e logiche evolutive
La pianificazione strategica e la programmazione di bilancio
Gli obblighi di applicazione delle contabilità separate negli enti pubblici
La gestione economica dei beni pubblici
L’evoluzione della contabilità pubblica verso il superamento della contabilità finanziaria
La gestione cooperativa dell’iter procedurale delle opere pubbliche
Il ciclo di vita del documento elettronico nella PA e la sua trasmissione
Agenda Digitale Italiana: l’applicazione concreta delle disposizioni in materia di P.A.
I documenti amministrativi informatici e la trasparenza
La gestione esternalizzata del patrimonio informativo Pubblico: il cloud computing